Covid-19 L'allarme (inascoltato) dell'Iss: "Rischiamo un'epidemia non controllata" La bozza di monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra indicazioni preoccupanti: "Questa settimana si conferma il peggioramento della situazione epidemiologica già osservato la settimana precedente"
Covid-19 L'immunologa Viola critica: "Non è vero che le cose in Veneto vanno bene" L'immunologa dell'Università di Padova critica sulla regione in zona gialla: "I criteri vanno rivisti perché non funzionano bene, vanno pesati in modo diverso se si vuole ridurre il contagio".
Covid-19 America, la maggioranza delle donne incinte asintomatiche al momento del parto Uno studio condotto dall'Icahn School of Medicine at Mount Sinai: il 37 per cento delle donne incinte è risultato positivo, e fra le contagiate ben il 72 per cento non aveva alcun sintomo dell’infezione
Covid-19 Saturimetro, l'importanza di averlo in casa come fosse un termometro Si applica sul dito della mano: fornisce la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Fino al 20 dicembre nelle farmacie sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell'ossigeno nel sangue
Covid-19 Un gesto di civiltà: dotare gli anziani ricoverati di un tablet per le videochiamate La ricerca condotta dal Sant'Andrea di Roma ci dice che gli anziani con Covid-19, lontani dal proprio gruppo familiare, sono a più rischio di vita. Eppure la tecnologia potrebbe aiutarci
Covid-19 Rappuoli: "Anticorpi monoclonali complementari ai vaccini, pronti a marzo 2021" Il direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto sugli anticorpi monoclonali a Toscana Life Sciences: "Le dosi di anticorpi monoclonali disponibili su larga scala per marzo 2021"
Covid-19 Farmacologo De Sarro : "Il vaccino? Bene Crisanti, più se ne sa meglio è" "Preoccupa la gara a chi lo immette prima in commercio. E invece la priorità sarebbe avere il migliore antidoto possibile"
Covid-19 Il vaccino AstraZenca funziona (al 90%) ma con due somministrazioni Facciamo un po' di chiarezza sull'efficacia. L'antidoto testato da Oxford-AstraZeneca-Irbm dà il meglio con l’inoculazione di mezza dose ed un richiamo con una dose completa dopo un mese
Covid-19 E' ufficiale: il vaccino Pfizer è efficace al 95% e non ha effetti collaterali gravi Si tratta della prima serie di risultati completi di una sperimentazione in fase avanzata, come rileva il 'New York Times'.
Covid-19 Effetti collaterali da vaccino Pfizer: li raccontano i volontari Come una sbornia, un po' di febbre e dolori: così spiegano gli effetti collaterali i volontari che si sono sottoposti al test ma che non hanno certezza di aver ricevuto o l'antidoto o il placebo
Covid-19 L'appello dei medici: restituite le bombole d'ossigeno inutilizzate Un milione di contenitori mancano all'appello, mai riportati nelle farmacie, e fondamentali anche per i pazienti Covid con insufficienza respiratoria
Covid-19 La Gsk Vaccines rivela: l'anticorpo monoclonale sarà pronto a marzo 2021 Il direttore scientifico Rappuoli: "Il virus è stabile, i vaccini che stiamo sviluppando saranno efficaci anche lʼanno prossimo"
Covid-19 I consigli dei dermatologi per proteggere la pelle sotto la mascherina La mascherina non crea problemi neppure a chi soffre di acne o di rosacea, anzi, paradossalmente crea un microclima umido favorevole. Ma è sempre preferibile usare creme idratanti non aggressive
Covid-19 Ventilatori polmonari: in Svezia il primo prototipo stampato in 3D L'obiettivo è quello rendere disponibili apparecchiature che si rivelano veri e propri salvavita, soprattutto in tempo di pandemia, ad un costo più basso e senza inficiare sul livello di efficienza
Covid-19 Qualche dubbio sull'uso delle mascherine? Ecco gli studi che dovete leggere Una carrellata di ricerche scientifiche tra le più importanti al mondo spiegano, passo dopo passo, che la mascherina è il primo gesto di protezione per difenderci dal coronavirus
Covid-19 Mix di farmaci per Trump: due antivirali e un mix di Aspirina, melatonina e zinco Il "cocktail" Regn-COV2 fa parte di uno studio ancora in fase sperimentale. Manca l'idrossiclorochina assunta dal Presidente in modalità profilattica e che, come è chiaro, non ha funzionato
Covid-19 Ospedali, addetti alle pulizie più esposti al Covid dei medici di terapia intensiva Lo studio dell'Università di Birmingham: i lavoratori nelle terapie intensive sono molto più protetti rispetto agli addetti alle pulizie ad altri operatori sanitari. Che risultano molto più a rischio
Covid-19 I pediatri smontano una fake news: "Le mascherine non sono dannose ma utili ai bambini" La Società italiana di pediatria: "Si pensa che sia pericolosa perché un bambino respira la propria anidride carbonica. Ma non è così"
Covid-19 The Lancet: buoni i risultati del vaccino russo. Ora aspettiamo la fase 3 Dopo gli annunci del governo di Mosca, arriva il parere dell'autorevole rivista scientifica che ha ricevuto una revisione da parte di scienziati non coinvolti nello sviluppo del vaccino
Covid-19 La ricerca italiana individua il nesso tra coronavirus e infarto Lo studio è stato realizzato dai medici dell'università di Cagliari. L'ipotesi sostenuta nell'articolo è che il Sars-Cov-2 possa causare l'infiammazione delle placche aterosclerotiche
Covid-19 Test rapido, tampone e campione sierologico: ecco come funzionano La differenza di approccio, i tempi per avere i risultati, l'attendibilità dei test per per la conferma della malattia. Sono esami a carico del Sistema sanitario nazionale