Top

Saturimetro, l'importanza di averlo in casa come fosse un termometro

Si applica sul dito della mano: fornisce la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Fino al 20 dicembre nelle farmacie sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell'ossigeno nel sangue

Saturimetro, l'importanza di averlo in casa come fosse un termometro

globalist Modifica articolo

12 Dicembre 2020 - 15.52


Preroll

Per sensibilizzare sull’utilità di misurare i livelli di ossigeno nel sangue attraverso l’uso del saturimetro (meno del 10% delle famiglie italiane ne ha uno) la Società Italiana di Pneumologia (Sip) insieme a Federfarma (che rappresenta le oltre 18.000 farmacie private) e con il patrocinio della Fofi, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, lancia la campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Fino al 20 dicembre nelle farmacie aderenti sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell’ossigeno nel sangue; i dati raccolti in forma anonima serviranno a realizzare uno studio scientifico a cura della Sip”.”Il saturimetro è uno strumento semplice e sicuro- spiega Luca Richeldi, presidente Sip- che si applica sul dito della mano e in pochi secondi fornisce due valori: la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Dovrebbe essere in tutte le case, come il termometro, ma meno del 10% delle famiglie ne possiede uno. Valori di saturazione superiori al 95%, sono da ritenersi normali. Nel contesto Covid-19, valori inferiori al 92% devono fare scattare l’allarme.

Middle placement Mobile
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile