Coronavirus Un medico su quattro è stato minacciato sui social da hater e no-vax Le donne in camice, sia in Italia che negli Usa, sono le principali vittime. "Le operatrici sanitarie - riferisce C&P - sono quelle che subiscono più attacchi e che rischiano di pagarne il prezzo più alto
Intervista Io, medico italiano in Usa, tra i primi a ricevere il vaccino anti-Covid Silvio Podda, chirurgo plastico dell’ospedale St. Joseph's di New York, ha ricevuto l'antidoto della Pfizer. E racconta: "Qui negli Usa è partita la corsa dei ricchi per assicurarsi subito le dosi"
Covid-19 Saturimetro, l'importanza di averlo in casa come fosse un termometro Si applica sul dito della mano: fornisce la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Fino al 20 dicembre nelle farmacie sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell'ossigeno nel sangue
La campagna Batti l'epatite C con un semplice esame del sangue Il video diretto dal regista Mirko Bonanno è uno degli strumenti utilizzati da Gilead per la campagna contro HCV, il virus dell’epatite C che si diffonde attraverso il sangue ma è curabile
Alimentazione La Dieta Mediterranea comincia con la colazione Niente dolci confezionati: preferite pane integrale e marmellata, molta frutta fresca, accompagnata da centrifughe e yogurt. Settimanalmente ci si potrà concedere anche un uovo meglio alla coque.
Focus Programmare la salute del bambino nei primi 1000 giorni di vita Un convegno all'università di Camerino sulla Nutrigenomica. Rosita Gabbanelli, docente della Scuola di Scienze del Farmaco spiega perché ogni soggetto risponde diversamente allo stesso alimento
Focus Italia, un Paese che cura male i suoi nonni: ecco perché tanti morti Covid tra gli anziani Siamo la popolazione più vecchia di Europa: si vive più a lungo ma con cure al ribasso. L'allarme di Onder, geriatra del Gemelli: "Facciamo tesoro della pandemia per sostenere i nostri vecchi"
L'allarme Talco all'amianto in quasi il 15% dei cosmetici analizzati Il talco analizzato si utilizza per i prodotti cosmetici, per l’igiene personale o della pelle. Ricordiamo che l'amianto è un prodotto molto pericoloso. Una lunga querelle anche scientifica
Il punto Sempre meno culle: l'Italia maglia nera nel mondo per natalità In poco più di 50 anni siamo passati dal baby boom degli anni ’60 al baby flop dei nostri giorni. I dati dell'Istat relativi al 2019 evidenziati nel Libro bianco della Fondazione Onda
Tecnologia Il Gaslini iperconesso a 10Gb: i baby pazienti potranno studiare dal loro letto L'istituto pediatrico di Genova diventa così il primo ospedale iperconnesso d'Italia. Un'autostrada digitale per avviare teleconsulti internazionali e intervenire in operazioni chirurgiche a distanza
Virus Personale sanitario in burnout da Covid-19: ansia, insonnia, tachicardia Una ricerca dell'Università Cattolica di Milano ha analizzato i sintomi di oltre 1153 professionisti italiani impegnati in prima persona sul fronte della pandemia: il 70% è provato dallo stress acuto
Alimentazione Dieta vegana o vegetariana? Più a rischio di fratture ossee A dirlo uno studio appena pubblicato dall'Università di Oxford. L'apporto minore di calcio e proteine, rispetto alle persone che invece mangiano carne, provoca un rischio di fratture del 43%
Approfondimento Ictus, quali i sintomi da non sottovalutare e come prevenirli Tenere sotto controllo pressione, colesterolo, glicemia e malattie cardiache. E se non si riesce a muovere un arto, la vista appare confusa e la bocca è storta bisogna chiamare subito il 118
Focus Intossicazione da alcol: in Canada progettato un kit che fa tornare sobri Il dispositivo progettato permette di reintrodurre i livelli di anidride carbonica nel sangue mentre è in corso l’iperventilazione, consentendo così di eliminare l’alcol del soggetto senza farlo svenire
Il piano Covid-19, a fine gennaio iniziano le vaccinazioni: prima ospedali e Rsa Arcuri conferma l'uso dell'antidoto della Pfizer: un lotto da 3,4 milioni di dosi da consegnare alle Regioni che entro il 23 novembre dovranno individuare i luoghi delle somministrazioni
Tecnologia Gastroscopia: allo studio una capsula con sensori guidata da un robot Il sistema, in fase progettuale presso l'Università di Pisa, potrà effettuare uno screening accurato dell’apparato digerente e contrastare le molteplici malattie che interessano questo tratto
Lo studio La mascherina resta efficace e non dannosa anche quando si pratica una sport I ricercatori di San Diego, California, hanno studiato i parametri del sistema cardiopolmonare e il flusso di ossigeno inalato e di anidride carbonica ispirata. A loro detta non esistono controindicazioni
Focus Diabete, fino al 20 novembre consulenze gratuite: approfittiamone Chiamando il numero verde 800 042747 dedicato, le persone con diabete di tipo 2 potranno ancora usufruire della campagna di sensibilizzazione che informa ed educa i pazienti
Il punto Mezzo miliardo di bambini nel mondo soffre di allergie Il magazine digitale dell'istituto pediatrico Bambino Gesù di Roma presenta una guida completa ma di facile consultazione con le informazioni su tutti i tipi di allergia e le cure più innovative
Virus Covid-19, il bluff della lattoferrina che funziona solo per i media Facciamo chiarezza sulla lattoferrina, i cui studi nel mondo purtroppo non sono risultati favorevoli alla cura del Covid. Come una ricerca preliminare con soli 32 pazienti è diventata una falsa speranza
Il punto Il 118 avverte: fondamentale proteggere anche gli occhi dal Covid-19 Mario Balzanelli, presidente del Sistema di emergenza territoriale , ricorda che: "il virus SARS-CoV2 si lega ai recettori ACE ampiamente presenti nella cornea e nelle congiuntive oculari".
Il punto Basta un po' di attività fisica (anche in casa) per limitare l'incidenza dei tumori Trenta minuti di moto 5 volte a settimana sono sufficienti per ridurre il rischio di ammalarsi in media del 7%, e per alcuni tumori si può arrivare oltre il 20%. I consigli degli oncologi
Focus Anoressia, una dieta ad alto contenuto calorico riduce i tempi di ricovero Nella approccio a questo gravissimo disturbo alimentare c'è sempre il rischio di una sindrome da rialimentazione. Ma la ricerca Usa, appena pubblicata, dimostra il contrario e dà nuove speranze
Studio Le sigarette con meno nicotina possono ridurre il vizio del fumo La ricerca realizzata in Vermont con 775 fumatori. Le sigarette con meno nicotina hanno ridotto il vizio nel 30% dei casi. Una strategia futura per limitare i danni del tabagismo
Studio Fumare 10 sigarette al giorno fa male come fumarne un pacchetto Una ricerca americana ha reclutato oltre 18mila candidati seguiti nel corso di 17 anni: anche i fumatori meno accaniti sono morti, con alte percentuali, di malattie respiratorie o di cancro
Alimentazione L'albero del pane si candida per diventare il super cibo del futuro Un alimento sostenibile e che cresce in abbondanza. La farina prodotta è un'opzione proteica priva di glutine, a basso indice glicemico, ricca di nutrienti e con vitamina C, potassio, ferro, calcio e fosforo