Virus Oltre 170 Premi Nobel a Biden: ferma il monopolio del vaccino anti Covid Si chiede all'America di sospendere i diritti di proprietà di Big Pharma sui vaccini e trattamenti Covid. Di questo passo i Paesi più poveri raggiungeranno un’immunizzazione di massa nel 2024
Ricerca Anche in Italia arriva la prima terapia genica per malattie neurologiche L'ultimo bimbo ad essere stato sottoposto a terapia - tra i dieci in totale nel nostro Paese - ha appena tre mesi e soffre di Atrofia Muscolare Spinale di tipo 1. La cura, a carico del SSN, funziona
Il libro L'Antidieta di Silvia Goggi: stare in forma senza morire di fame Esce il 20 aprile il nuovo volume della nutrizionista che ha fondato on line una clinica per educare chi legge a prendere decisioni consapevoli su come alimentarsi correttamente
Il saggio Covid-19: una lente che amplifica e acuisce le fragilità della società L'università di Modena e Reggio Emilia ha avviato un lavoro per approcciare la pandemia in chiave interdisciplinare. Non solo medicina ma anche economia, sociologia e filosofia. Ne è nato un libro
Lo studio Covid-19, meno rischi cognitivi per i pazienti gravi sedati e intubati La ricerca realizzata dallo staff dell' Unità di Riabilitazione Covid-19 dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Perché è necessario un intervento neuropsicologico riabilitativo precoce nei malati
L'evento Così l'alfabeto Braille ha cambiato la vita di chi non può vedere Il 21 febbraio si celebra la giornata del Braille, strumento indispensabile per i ciechi e gli ipovedenti. Tutte le iniziative organizzate dall'Uici per valorizzare l'alfabeto usato da milioni di persone
Coronavirus L'Istituto Pasteur interrompe le ricerche su un proprio vaccino: "Non è efficace" Il progetto era portato avanti con la società farmaceutica americana Merck. L'istituto Pasteur è il più importante ente francese per la ricerca
Pandemia Lo studio olandese: la carica virale del Covid-19 aumenta con l'età Nei bambini di età inferiore a 12 anni la carica virale di Sars-CoV-2 può essere circa 16 volte più bassa di quella degli anziani over 80
Virus Una app per prevedere la mortalità negli ospedali Covid-19 Lo studio nato da una collaborazione fra Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Policlinico San Matteo di Pavia, Policlinico universitario Gemelli e università di Palermo, è stato pubblicato su 'Plos One'
Covid-19 L'allarme (inascoltato) dell'Iss: "Rischiamo un'epidemia non controllata" La bozza di monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra indicazioni preoccupanti: "Questa settimana si conferma il peggioramento della situazione epidemiologica già osservato la settimana precedente"
Pandemia Pregliasco: "La seconda ondata è partita dai ragazzi, riaprire le scuole è un rischio" Il virologo apre uno spiraglio: "Orari scaglionati diversificati e potenziamento trasporti sono elementi importanti per ridurre il rischio"
Coronavirus L'immunologo Minelli non ha dubbi: "Il vaccino per i sanitari deve essere obbligatorio" "Stessa procedura - sottolinea Minelli - io adotterei, laddove ci fossero le adeguate dotazioni vaccinali, anche nei confronti degli insegnanti"
Coronavirus Un medico su quattro è stato minacciato sui social da hater e no-vax Le donne in camice, sia in Italia che negli Usa, sono le principali vittime. "Le operatrici sanitarie - riferisce C&P - sono quelle che subiscono più attacchi e che rischiano di pagarne il prezzo più alto
Sars-CoV-2 Lo studio: il Covid-19 identificato nelle lacrime di un bambino Il Policlinico San Matteo di Pavia ha annunciato la pubblicazione sull''European Journal of Ophthalmology' di uno studio condotto da clinici e ricercatori della Fondazione Irccs
I dati Il rapporto dell'Aifa sull'abuso di antibiotici: "Nel 25% dei casi c'è un impiego inappropriato" L'Agenzia italiana del farmaco: "Nel 2019 in Italia il consumo degli antibiotici è rimasto invariato rispetto al 2018 ma ancora superiore alla media europea"
Pandemia Parte la sperimentazione di un farmaco che protegge dal Covid per 6-12 mesi La professoressa Catherine Houlihan, virologa presso l'University College London Hospitals NHS Trust (UCLH), sta conducendo lo studio battezzato Storm Chaser. Non si tratta di un vaccino
Virus Ricciardi sulla variante Covid: l'Inghilterra sapeva da settembre e ha taciuto Il consigliere scientifico del ministro della Salute: "Questo ceppo mutato entra attraverso il naso. E non è casuale visto che in Gran Bretagna non c'è stato per troppo tempo l'obbligo delle mascherine"
Neurochimica Individuata l'area cerebrale in grado di scatenare la nausea I ricercatori si sono concentrati sull'area postrema, situata nel tronco cerebrale, una regione cerebrale così sensibile da rilevare in anticipo eventuali sostanze negative nel flusso sanguigno
Intervista Io, medico italiano in Usa, tra i primi a ricevere il vaccino anti-Covid Silvio Podda, chirurgo plastico dell’ospedale St. Joseph's di New York, ha ricevuto l'antidoto della Pfizer. E racconta: "Qui negli Usa è partita la corsa dei ricchi per assicurarsi subito le dosi"
Virus Variante Covid-19: sette domande e sette risposte per saperne di più ll British Medical Journal (una delle riviste di medicina più antiche del mondo) fa il punto sulla nuova variante di Sars-Cov-2 registrata in Inghilterra, Danimarca, Olanda e Australia
Salute I cardiologi: "In arrivo un farmaco che riduce il colesterolo del 50%" Due studi pubblicati dal New England Journal of Medicine annunciano che le due molecole saranno disponibili in Italia nel 2021