I dati Il rapporto dell'Aifa sull'abuso di antibiotici: "Nel 25% dei casi c'è un impiego inappropriato" L'Agenzia italiana del farmaco: "Nel 2019 in Italia il consumo degli antibiotici è rimasto invariato rispetto al 2018 ma ancora superiore alla media europea"
I dati Covid-19, il 30% dei guariti dal virus perde i capelli a ciocche La forma più frequente (90% dei casi), si manifesta dopo due o tre mesi dalla guarigione e si pensa sia dovuta all'allettamento, al dimagrimento, all'ipo-ossigenazione, ai farmaci eallo stress
I dati Un positivo Covid in casa? La possibilità di ammalarsi è del 53% Una ricerca dei Centers for Disease Control and Prevention americani: la persona infettata dovrebbe isolarsi in una stanza e usare il proprio bagno. Ma l'impresa è impossibile in una piccola casa
I dati Così inquinamento e polveri sottili trasformano Covid-19 in un killer spietato In media il 15 per cento circa dei decessi da infezione da Sars-Cov-2 nel mondo potrebbe essere imputabile all'inquinamento. I dati più alti in Europa: in testa l'aria insalubre della Repubblica Ceca
I dati Covid-19, il contatto stretto si riduce a 15 minuti in 24 ore (senza mascherina) I Centers for Disease Control americani hanno modificato la definizione di "contatto stretto” in chiave pandemica partendo da un caso avvenuto in un penitenziario del Vermont
I dati L'allarme dell'Oms: Covid-19 quinta causa di morte in Europa E intanto si allungano i tempi per il vaccino di massa. Prima toccherà ad operatori sanitari e fasce deboli e secondo l'Oms i giovani in salute potrebbero dover aspettare fino al 2022
I dati Covid-19 in Italia. Oms: scuole sicure, più allarme per i mezzi pubblici e le feste Ranieri Guerra, vice direttore generale delle iniziative strategiche dell'Organizzazione Mondiale di Sanità: "Il contagio da virus sta crescendo perché è diminuita la cautela"
I dati Covid-19, il fisico Sestili: speriamo gli ospedali reggano l'urto Secondo l'esperto l'impennata che si registra in Italia non può essere attribuita a una variazione casuale: "Non è una fluttuazione, temo che non torneremo indietro sotto i 2500 contagi al giorno"
I dati Italia, nascono sempre meno bambini e troppi con il parto cesareo L' 'ultimo rapporto Certificato di assistenza al parto (CeDAP) nel nostro Paese rileva che il 34.3% delle italiane ricorre al cesareo, la percentuale si abbassa al 27, 6% grazie alle straniere
I dati Lo studio sula letalità dell Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza Il dato emerge da uno studio promosso da Alzheimer's Disease International che ha analizzato l'impatto della malattia provocata dal coronavirus Sars-Cov-2
I dati Il Covid -19 non rallenta la corsa: dagli Usa all'Europa è allarme globale L'America è in ginocchio con oltre 1000 decessi nelle ultime 24 ore, il Brasile arranca (ma Bolsonaro va in giro senza mascherina). Triplicati i contagi in Germania, Francia e Spagna