Arriva una web app per prevedere la mortalità negli ospedali per Covid-19 Lo studio nato da una collaborazione fra Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Policlinico San Matteo di Pavia, Policlinico universitario Gemelli e università di Palermo, è stato pubblicato su 'Plos One'
Sars-CoV-2 Lo studio: il Covid-19 identificato nelle lacrime di un bambino Il Policlinico San Matteo di Pavia ha annunciato la pubblicazione sull''European Journal of Ophthalmology' di uno studio condotto da clinici e ricercatori della Fondazione Irccs
Coronavirus L'immunologo Minelli non ha dubbi: "Il vaccino per i sanitari deve essere obbligatorio" "Stessa procedura - sottolinea Minelli - io adotterei, laddove ci fossero le adeguate dotazioni vaccinali, anche nei confronti degli insegnanti"
Coronavirus Un medico su quattro è stato minacciato sui social da hater e no-vax Le donne in camice, sia in Italia che negli Usa, sono le principali vittime. "Le operatrici sanitarie - riferisce C&P - sono quelle che subiscono più attacchi e che rischiano di pagarne il prezzo più alto
Il punto Dalla peste a Covid-19: quello che la storia ci ha detto e non abbiamo ascoltato In Usa la star della tv quando si parla di pandemia è una medievalista, in Inghilterra stanno ristudiando la "morte nera" di Londra narrata da Defoe. E sono incredibili le similitudini tra ieri e oggi
I dati Il rapporto dell'Aifa sull'abuso di antibiotici: "Nel 25% dei casi c'è un impiego inappropriato" L'Agenzia italiana del farmaco: "Nel 2019 in Italia il consumo degli antibiotici è rimasto invariato rispetto al 2018 ma ancora superiore alla media europea"
Covid-19 L'allarme (inascoltato) dell'Iss: "Rischiamo un'epidemia non controllata" La bozza di monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra indicazioni preoccupanti: "Questa settimana si conferma il peggioramento della situazione epidemiologica già osservato la settimana precedente"
Pandemia Pregliasco: "La seconda ondata è partita dai ragazzi, riaprire le scuole è un rischio" Il virologo apre uno spiraglio: "Orari scaglionati diversificati e potenziamento trasporti sono elementi importanti per ridurre il rischio"
Neurochimica Individuata l'area cerebrale in grado di scatenare la nausea I ricercatori si sono concentrati sull'area postrema, situata nel tronco cerebrale, una regione cerebrale così sensibile da rilevare in anticipo eventuali sostanze negative nel flusso sanguigno
Virus Ricciardi sulla variante Covid: l'Inghilterra sapeva da settembre e ha taciuto Il consigliere scientifico del ministro della Salute: "Questo ceppo mutato entra attraverso il naso. E non è casuale visto che in Gran Bretagna non c'è stato per troppo tempo l'obbligo delle mascherine"
Pandemia Parte la sperimentazione di un farmaco che protegge dal Covid per 6-12 mesi La professoressa Catherine Houlihan, virologa presso l'University College London Hospitals NHS Trust (UCLH), sta conducendo lo studio battezzato Storm Chaser. Non si tratta di un vaccino
L'appello: "Fare rete sarà fondamentale per affrontare le prossime emergenze infettivologiche" Le parole di Marcello Tavio a conclusione del XIX Congresso Simit - Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Coronavirus L'Agenzia Europea del farmaco accelera sul vaccino di Moderna: valutazione entro il 6 gennaio Tenuto debito conto dei progressi compiuti il team di esperti ha fissato per il 6 gennaio 2021 una riunione straordinaria per concludere, se possibile, la propria valutazione.
Covid-19 L'immunologa Viola critica: "Non è vero che le cose in Veneto vanno bene" L'immunologa dell'Università di Padova critica sulla regione in zona gialla: "I criteri vanno rivisti perché non funzionano bene, vanno pesati in modo diverso se si vuole ridurre il contagio".
Covid-19 America, la maggioranza delle donne incinte asintomatiche al momento del parto Uno studio condotto dall'Icahn School of Medicine at Mount Sinai: il 37 per cento delle donne incinte è risultato positivo, e fra le contagiate ben il 72 per cento non aveva alcun sintomo dell’infezione
Covid-19 Saturimetro, l'importanza di averlo in casa come fosse un termometro Si applica sul dito della mano: fornisce la saturazione arteriosa e la frequenza cardiaca. Fino al 20 dicembre nelle farmacie sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell'ossigeno nel sangue
Lo studio Papilloma Virus, il vaccino per l'Hpv strategico anche per i pazienti già infetti E' uno dei virus più noti per il legame che ha con forme oncologiche. I risultati di una ricerca svolta dall'Università di Padova dimostra l'effetto terapeutico e non solo preventivo del vaccino
L'intervista "La nostra battaglia per salvare il cuore dal Covid-19" Parla Maurizio Pesce a capo della Unità di Ricerca in Ingegneria tissutale cardiovascolare del Monzino che con lo Spallanzani sta affrontando uno dei nodi del virus pandemico: l'attacco al cuore
L'intervista Storie di trapiantati. "Mi è cambiata la vita con il cuore di una donna" L'esperienza di Enrico Capuano, musicista rock. Due anni in lista d'attesa, poi il trapianto al San Camillo di Roma. "Mi curo con più attenzione anche per onorare il dono di questa sconosciuta"